fb

Ekadashi Agosto 2025

Pubblicato: 08/11/2025

Cosa mangiare prima o dopo Ekadashi con il caldo?

Con l’arrivo del caldo, molti si chiedono cosa mangiare prima o dopo Ekadashi senza appesantirsi. Una soluzione perfetta e leggera? Le zuppe ayurvediche, ricche di gusto e facili da digerire anche nei mesi estivi.

Personalmente adoro le zuppe, e anche d’estate non rinuncio a un buon piatto saporito (magari tiepido, non bollente!). Le zuppe leggere e speziate sono ideali per chi segue l’alimentazione sattvica nei giorni attorno a Ekadashi: sono semplici da preparare, nutrienti e si adattano sia a chi cerca leggerezza, sia a chi ha bisogno di un pasto più completo.

Zuppa Ayurvedica Vegana: una Ricetta Estiva Facile e Gustosa

Quella che ti propongo oggi è una ricetta indiana ayurvedica rivisitata in chiave vegana. Una zuppa profumata e speziata, perfetta da consumare prima o dopo il digiuno di Ekadashi. L’unico passaggio che richiede un po’ di attenzione è l’uso delle spezie, ma ti assicuro che il risultato vale ogni minuto!

La versione originale prevede yogurt vaccino e ghee (burro chiarificato), ma qui ti propongo un’alternativa 100% vegetale, con yogurt di soia e olio extravergine di oliva. Il gusto è diverso, ma altrettanto delizioso!

⚠️ Nota importante: se soffri di disturbi gastrici, potresti voler evitare la curcuma, che in alcuni casi può irritare lo stomaco.

 Ingredienti (per 2 persone):

  • 500 ml di siero di latte vegetale (1 parte di yogurt di soia + 4 parti di acqua)
  • 1 cucchiaio raso di farina di ceci
  • ¼ cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di semi di cumino
  • 4-6 foglie di curry oppure 2 foglie di alloro spezzate
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 2-3 chiodi di garofano
  • ¼ cucchiaino di sale + un pizzico di pepe nero (per attivare la curcuma)
  • 1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato (opzionale)

Preparazione:

  1. Sciogli la farina di ceci in una piccola quantità di siero di latte vegetale per evitare grumi. Una volta omogenea, aggiungila al resto del siero insieme alla curcuma. Porta a ebollizione a fuoco lento.
  2. In una padella dal fondo spesso, scalda l’olio. Aggiungi i semi di cumino e i chiodi di garofano e falli friggere per circa 1 minuto.
  3. Aggiungi le foglie di curry (o alloro) e lo zenzero grattugiato. Dopo qualche secondo, versa il soffritto nel composto con farina di ceci e curcuma.
  4. Mescola bene, aggiungi il sale, alza leggermente la fiamma e lascia sobbollire per un paio di minuti.
  5. Guarnisci con coriandolo fresco, se lo gradisci, e gusta la tua zuppa ayurvedica vegana!

Perché Questa Zuppa è Perfetta per Ekadashi?

  • È leggera e digeribile, ideale per il corpo dopo un digiuno.

  • Contiene spezie ayurvediche che stimolano il metabolismo e il benessere digestivo.

  • È vegana e sattvica, adatta a chi segue una dieta spirituale o yogica.

  • Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e naturali.

Date Ekadashi agosto 2025

Il giorno 5 agosto si potrà praticare il digiuno.

Shravana, Shukla Ekadashi (luna nuova)

Inizio – 4 agosto alle 08:11

Fine – 5 agosto alle 09:42

Il giorno 19 agosto si potrà praticare il digiuno.

Bhadrapada, Krishna Ekadashi (luna piena)

Inizio – 18 agosto alle 13:52

Fine – 19 agosto alle 12:02

Pubblicato: 08/11/2025