fb

Ekadashi Ottobre 2025

Pubblicato: 09/25/2025

L’olio di cocco è un alimento che ha attirato molta attenzione negli ultimi anni per i suoi potenziali benefici per la salute, ma è importante anche considerare il contesto e l’equilibrio generale della dieta di ciascuno.

Perché può essere utile inserire l’olio di cocco nella propria dieta?

1. Fonte di grassi saturi a catena media (MCT)

  • L’olio di cocco contiene acidi grassi a catena media (soprattutto l’acido laurico) che l’organismo metabolizza più rapidamente rispetto ad altri grassi.
  • Questi grassi possono essere usati come fonte rapida di energia e sono meno propensi a essere immagazzinati come grasso corporeo.

2. Proprietà antimicrobiche e antifungine

  • L’acido laurico ha effetti antimicrobici e può aiutare a combattere batteri, virus e funghi, tra cui la Candida albicans.

3. Possibili benefici per il cervello

  • Gli MCT possono essere convertiti in chetoni, una fonte di energia alternativa per il cervello, utile soprattutto in contesti come l’Alzheimer (anche se la ricerca è ancora in fase iniziale).

4. Benefici per la pelle e i capelli (uso esterno)

  • Anche se non legato alla dieta, l’olio di cocco è spesso usato per idratare la pelle e nutrire i capelli.

Aspetti da considerare

  • L’olio di cocco è ricco di grassi saturi (circa il 90%), e un eccesso può aumentare i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) in alcune persone.
  • Le linee guida ufficiali (come quelle dell’OMS o dell’American Heart Association) raccomandano di limitare l’assunzione di grassi saturi, preferendo fonti come l’olio d’oliva.
  • È meglio non abusarne: usarlo occasionalmente può andare bene, ma non dovrebbe essere l’unica fonte di grasso nella dieta.

Come utilizzare correttamente l’olio di cocco nella dieta quotidiana

  • Per cucinare a fuoco medio (ha un punto di fumo medio-alto).
  • Nelle preparazioni di dolci al posto del burro.
  • Aggiunto a frullati o yogurt (1 cucchiaino – non di più).
  • Per fare risciacqui nella pulizia dei denti.
  • Per l’igiene dei capelli (effetto seta).

Date Ekadashi ottobre 2025

Il giorno 3 ottobre si potrà praticare il digiuno.

Ashwina, Shukla Ekadashi (luna nuova)

Inizio – 2 ottobre alle 15:40

Fine – 3 ottobre alle 15:02

Il giorno 17 ottobre si potrà praticare il digiuno.

Kartika, Krishna Ekadashi (luna piena)

Inizio – 16 ottobre alle 7:05

Fine – 17 ottobre alle 07:42

Pubblicato: 09/25/2025